Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]

Nuovo aggiornamento del sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, sull’emergenza Coronavirus. A Cesenatico un nuovo caso positività per una signora di 88 anni ricoverata all’ospedale Bufalini di Cesena. A Cesenatico quindi le persone risultate positive al Coravirus diventano 7. Qui gli altri casi.

I casi a Cesenatico. Si tratta di un uomo di 56 anni che si trova in isolamento all’interno della propria abitazione; un ragazzo di 26 anni e una signora di 55 anni in buone condizioni di salute e in isolamento in casa; una signora di 83 anni ricoverata in ospedale; una donna di 45 anni che presenta un quadro di salute non critico e si trova attualmente nella sua abitazione in isolamento e un uomo di 52 anni che in questo momento è isolato nella propria abitazione e presenta buone condizioni di salute.

Il sindaco informa poi sulla nuova ordinanza firmata dal presidente regionale, Stefano Bonaccini, che prevede la chiusura dei cimiteri comunali; ad esclusione di farmacie e parafarmacie sono chiusi i supermecati; sospesi mercati e fiere. L’ordinanza entra in vigore da domani (domenica 22 marzo) fino al 3 aprile.

Attività motorie solo nei pressi della propria abitazione, parchi comunali chiusi. Il primo cittadino chiede massima collaborazione e termina l’aggiornamento con: “Rimanete a casa”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”4000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply