Skip to main content
News

Granchio blu, “Già che c’è tanto vale sfruttarlo”

By 1 Settembre 2020No Comments
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”principale II row” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”princip II row dx” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″]

Cesenatico seguirà la scia della sacca di Goro dove il granchio blu viene già pescato e piazzato al mercato? A detta di alcuni pescatori lo scenario potrebbe essere proprio questo. “Il granchio blu – Ha detto Cristiano che pratica la pesca da posta – comincia a prendere piede quest’anno più che in passato e secondo me fra qualche anno ce ne saranno parecchi. Hanno un buon valore commerciale sui 5 o 6 euro al chilo se grossi e sono buonissimi”.

Attilio Rinaldi, presidente del Centro Ricerche Marine sfata il mito che il granchio blu sia un nemico acerrimo dei pescatori perché distruttore della fauna ittica. “Vero è che è una specie che è originaria dell’America nord occidentale, ma ormai è qui, prolifera e ce la teniamo. A Goro si è già imposta nel mercato come risorsa economico-finanziaria importante, già che c’è tanto vale sfruttarla. Il granchio blu è in forte crescita nel Mediterraneo e in Adriatico già da 5-6 anni”. A quanto pare a favorirne la presenza c’è il fatto che ha pochi predatori in acqua. Ma il consiglio dei pescatori è quello di cucinarlo come l’aragosta… quindi bollito.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply