Grazie al nostro inviato Mario Pugliese che segue il Giro d’Italia riusciamo a raccontarvi la cronaca della partenza e qualche retroscena.
+++ATTENZIONE VIA CESENATICO È RIAPERTA AL TRAFFICO+++
Curiosità e commenti a caldo

La gioia e l’emozione del sindaco Matteo Gozzoli è racchiusa nelle sue parole raccolte a caldo (leggi qui) dal nostro inviato in zona partenza/arrivo.
”Coronamento di uno sforzo collettivo
Matteo Gozzoli
Il pronostico
Alessandro Spada, presidente della Fausto Coppi e alfiere dell’Evento ciclistico made in Cesenatico era raggiante. Raggiunto da living, Spada ha lanciato il suo pronostico “Per me vince Sagan partendo in fuga sul Perticara. Ci sono 89 chilometri di salita, nove ascese da scalare, oltre 3800 metri di dislivello, insomma un percorso divertente e molto tecnico”. Leggi tutto il commento a questo link.
”Per me vince Sagan
Alessandro Spada
E la frazione di Sala non passa inosservata ma reclama e ottiene la sua giusta dose di popolarità! Già nei giorni scorsi questa fetta di città si era presentata addobbata a festa per il passaggio del Giro, ma oggi ha dato prova di simpatia. mentre tutti erano intenti a guardare la partenza del Giro c’era chi si era già portato avanti. Nessuna bici da corsa professionale, anzi uno pedalava e l’altro guidava rigorosamente riposto sul diversamente comodo “cannone” della bici.
Sono Daniele Boni di Cannucceto e Nicola Fiori di Sala. Erano in posa in via Campone al km 8, prima di tutti.

Ecco il commento a caldo dopo l’impresa. “Partivamo sfavoriti, ma la voglia di far bene in casa nostra, nella tappa della nostra Romagna, era troppa. Siamo contenti di aver ribaltato ogni pronostisco della vigilia, ma questo non è che il frutto del duro e continuo lavoro quotidiano. Cuore, sangue e sudore. Ora testa alla prossima tappa, sperando di ripetere un altro straordinario risultato come quello di oggi”. Sarà dura!

Autostrade per l’Italia anche quest’anno premia l’impegno per la sicurezza stradale grazie all’iniziativa Eroi della Sicurezza, nell’ambito della partnership con il Giro d’Italia. Alla partenza della tappa a Cesenatico, Autostrade per l’Italia consegna un premio all’Assistente Claudio Onofrio Giannoccaro e all’Agente Carlo Rosiello, in servizio presso la Sottosezione Autostradale di Parma.
La Polizia Stradale consegna inoltre un riconoscimento al forte impegno manifestato nel proprio lavoro a Sauro Bellarosa del Tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia, rimasto coinvolto in un improvviso incidente durante il servizio.
Partiti!
Partiti alle ore 11.10 circa è iniziata la storica tappa di Cesenatico del Giro d’Italia sul sentiero della Nove Colli. La folla si è accalcata a vedere il passaggio del serpentone rosa per le strade. Un’emozione breve ma intensa.
Il corteo dei mezzi della Polizia ha fatto da apripista poi sono arrivati i mezzi tecnici e il cuore centrale era tutto dedicato ai protagonisti compatti nella tappa dedicata a Marco Pantani. Poi è stata la volta delle ammiraglie che hanno sfilato per il porto canale in direzione del Km0
Aspettando la partenza
Il percorso I ciclisti partiranno intorno alle 11 per percorrere il viale Roma fino alla rotonda di via Saffi. Da lì si dirigeranno verso Piazza Pisacane e percorreranno la sponda del canale di levante in direzione ponte del Gatto passando dalla sponda opposta del Museo della Marineria. Poi la via Cesenatico li condurrà al Km 0 in corrispondenza di via Cantalupo.
Intanto al passaggio sul porto Canale, uno dei più suggestivi, gli spettatori si apprestano a presenziare al passaggio del serpentone rosa!
In una Cesenatico tra il blindato e l’addobbato a festa il buongiorno lo dà il messaggio della Coop Bagnini di Cesenatico dalla spiaggia, a pochi metri dalla partenza di Piazza Costa.