Skip to main content

Parco di Levante, un vero polmone verde in città. Presidio dell’ambiente contro l’avanzata del cemento è anche popolato di fauna selvatica. Al proprio interno conta alcuni laghetti mentre nella sua periferia, oltre una zona di recente piantumazione, è stato costruito lo skate park cittadino.

È un’area molto apprezzata da cittadini e turisti che trovano un ampio spazio verde curato a poche decine di metri dal mare. Ecco un video realizzato per “prendere una boccata d’aria” in questi giorni di tensioni e restrizioni.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il Parco di Levante ha sempre il suo fascino. Ad ogni stagione cambia i suoi colori e, se in primavera inizia a popolarsi di chi si vuole mettere in forma, in inverno trovano ampio spazio quiete e pace. Al proprio interno è presente anche un’area cani, la casa colonica “dei nonni”. Un punto di gusto che in estate dispensa cibo in quantità e un piccolo bunker della seconda guerra mondiale. Il reperto pare fosse collegato alla vicina colonia Agip che nell’ultimo conflitto è stata usata come ospedale. I cunicoli che collegano i bunker sono stati utilizzati come primo sistema fognario della città. Si ringrazia il Crb 360 di Walter Cortesi per le informazioni offerte.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply