Skip to main content

Sono stati di parola. Avevano detto che non avrebbero aderito all’iniziativa #IoApro e, alla fine, così è stato. Ieri, malgrado l’ennesima mazzata dell’asporto vietato ai bar dopo le 18, nessuno a Cesenatico se l’è sentita di trasgredire alle ordinanze di chiusura. Più che un segno di poca belligeranza, forse di rassegnazione.

Anche perché – almeno in Romagna – l’iniziativa non è decollata in nessuna provincia. In centro storico a Cesena è andato in scena una protesta, ma nel rigoroso rispetto delle regole. Musica alta, luci accese e tavoli apparecchiati, ma nessun cliente seduto al tavolo.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Anche a Rimini, dove ieri c’è stata un’impennata dei contagi, nessuno se l’è sentita di aderire e lo stesso è accaduto a Forlì dove, a parte un bar che ha fatto sedere i clienti (ma in sicurezza), non si registrano altri disobbedienti.

Per mettere agli atti i primi verbale bisogna spostarsi a Bologna dove, ad esempio, all’Halloween Pub di via Stalingrado, la serranda è rimasta aperta. Ma qui il caso è singolare perché sono ormai due mesi e mezzo che il titolare apre sfidando i Dpcm. E anche ieri è scattato il verbale. Il suo commento? “Me ne frego. Mi colpiscono solo perché solo nel direttivo di #IoApro“.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply