Skip to main content

È disponibile su tutte le piattaforme streaming Idromele, il nuovo singolo della cantautrice Denise Battaglia. Prodotto nuovamente da Giovanni ‘Giuvazza Maggiore, chitarrista e produttore di Finardi. Il titolo trae ancora una volta ispirazione dalla mitologia, questa volta quella norrena. Nella letteratura e nella mitologia, l’idromele veniva rappresentato come la bevanda dei re e la preferita degli Dei. Una bevanda dal forte valore simbolico-iniziatico, capace di donare conoscenza e ars poetica a chi la beveva. Nel brano, l’idromele diventa metafora della non univocità e dell’unione degli opposti che spesso caratterizzano le nostre relazioni.

Denise Battaglia
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Ecco la nascita di Idromele nelle parole della stessa autrice:

«Idromele è la storia di tutti. Sono i due lati della stessa medaglia. Il dolce e l’amaro mischiati assieme, come lo sono le esperienze che costellano la nostra esistenza… Le une complementari alle altre… Intrecciate insieme, donano ispirazione, tracciano parole, scrivono storie».

Il singolo esce a sei mesi da Myriam, il brano di debutto di Denise, e sarà accompagnato da un video diretto da Dario Federiconi, in uscita , l’11 di febbraio.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply