Skip to main content

L’assessore all’ambiente Valentina Montalti insieme a Francesco Occhipinti, presidente di Legambiente Forlì-Cesena hanno incontrato ieri (lunedì 8 febbraio) le classi quinte della scuola elementare di Sala per una lezione a cielo aperto sull’uso e lo smaltimento della plastica e sulle corrette pratiche per la raccolta differenziata. La lezione è stata sia teorica che pratica con la possibilità di vedere direttamente l’Isola ecologia mobile che stazionava nel parcheggio antistante alla scuola e approfondire il tema dei rifiuti RAEE (i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, tema molto di attualità in questi anni). L’appuntamento è stato il coronamento di tutte le attività portate avanti con l’iniziativa “Cesenatico Libera dalla Plastica”: dalle iniziative sul campo fino ai video realizzati dall’attore Roberto Mercadini, questa lezione ex cathedra ha fatto arrivare i bambini alla conclusione di questo importante percorso.

Montalti e Occhipinti hanno cercato di sensibilizzarli sul corretto uso della plastica, sullo smaltimento necessario e sul mondo della raccolta differenziata. L’incontro è stata anche l’occasione per parlare di quello che sta succedendo nel mondo con il reperimento selvaggio di risorse necessarie da parte dei giganti del tech. I bambini si sono mostrati attenti e molto interessati e hanno partecipato attivamente. Nei giorni scorsi avevano anche fatto arrivare in Municipio un lavoro di gruppo realizzato in occasione della Giornata dell’Albero: un cartellone con tutti i loro disegni che è stato sistemato nella sala d’attesa del Comune di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Ogni minuto impiegato per sensibilizzare le nuove generazioni riguardo al tema dell’ambiente, è un minuto investito nel futuro, il modo più costruttivo per cercare di migliorare la vita del nostro mondo. Ringrazio Francesco Occhipinti per la lezione che ha tenuto ieri e per l’appoggio di Legambiente a tutte queste importanti iniziative: è una risorsa importante su cui questa amministrazione può sempre contare. Ringrazio anche la maestra Anna Tono e tutti gli insegnanti della scuola che approfittano della stazione ecologia per sensibilizzare e istruire tutti gli alunni”, spiega l’assessore Valentina Montalti.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply