Skip to main content

“La campagna vaccinale sta andando a rilento”. Lo ammette lo stesso presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini che lo ha ribadito anche ieri sera durante la conferenza delle regioni: “I rallentamenti – spiega il Governatore – non sono imputabili ai disguidi organizzativi, alla carenza di personale o all’indisponibilità della popolazione, bensì alla mancanza di dosi. In Emilia-Romagna siamo in grado di fare fino a 45 mila somministrazioni al giorno (oltre un milione al mese), non possiamo andare avanti facendone un decimo”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Dunque, il problema sono le forniture: “Per questo – ribadisce – chiederemo al Governo di intraprendere ogni sforzo per reperire più dosi. Le Regioni sono a disposizione nelle forme e nei modi utili e possibili, a partire dal coinvolgimento diretto di aziende e filiere nazionali, per produrre qui i vaccini. Inoltre, stiamo già collaborando attivamente col Governo per arrivare ad un accordo quadro nazionale con i medici di medicina generale, coi quali nella nostra regione abbiamo sottoscritto l’intesa per la vaccinazione del personale della scuola”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply