Skip to main content

Da metà febbraio 2021 a oggi la Polizia Locale di Cesenatico ha notificato ben 10 verbali per errato conferimento dei rifiuti e i comportamenti scorretti sono stati individuati attraverso l’utilizzo di fototrappole, utilizzate sul territorio per contrastare questo fenomeno dannoso per tutta la collettività. Le fototrappole sono attive da circa un anno e permettono, a rotazione, di controllare circa dieci punti critici, ascoltando anche le segnalazioni della cittadinanza. Le sanzioni comminate partono da 52 fino ad arrivare a 312 euro, con il pagamento in forma ridotta di 104 euro.

Per il corretto conferimento dei rifiuti i cittadini di Cesenatico hanno diverse soluzioni a disposizione. È presente una stazione ecologica fissa in via Mesolino che segue i seguenti orari:

  • periodo invernale (01.10-31.03): lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 15; martedì e giovedì dalle 12.30 alle 17.30; sabato dalle 8 alle 19; domenica dalle 9 alle 12;

  • periodo estivo (01.04-30.09): lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 14.30; martedì e giovedì dalle 13,30 alle 18,30; sabato: 8.30-19.30; domenica dalle 9 alle 12.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Inoltre sono inoltre disponibili tre ecoself itineranti:

  • Via Mazzini 138 (nel parcheggio del cimitero) ogni mercoledì dalle 7.30 alle 15.30;
  • Vai Aurelio Saffi 160 (di fronte alla piscina) tutti i venerdì dalle 7.30 alle 15.30
  • Via Canale Bonificazione 373 disponibile il lunedì dalle 7.30 alle 15.30 ogni tre settimane.

“Le fototrappole ci permettono di individuare comportamenti scorretti che creano un danno a tutta al collettività e sono uno strumento utile per migliorare il nostro territorio. Il nostro scopo ultimo non è solo punire i trasgressori, ma sensibilizzare la cittadinanza e invitarla a comportarsi in modo corretto. Un errato smaltimento crea un danno alla collettività di Cesenatico, ed è un comportamento da stigmatizzare”, interviene il sindaco Matteo Gozzoli.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply