Skip to main content

E adesso rischiamo persino la zona “nera”. Proprio così. Secondo il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) l’Emilia-Romagna, con la sua curva pandemica in costante peggioramento, non sarebbe solo da fascia “rossa” bensì da “rosso scuro”. Una classificazione (che condivide con il Trentino Alto-Adige) dovuta all’altissima incidenza dei contagi e che potrebbe far cambiare presto colore all’intera regione.

A livello locale si è già corsi ai ripari: attualmente Modena e Bologna sono rosse, Rimini, Cesena, Ravenna e Reggio Emilia arancione scuro, le altre province arancione ‘semplice’. I dati del monitoraggio e la conseguente ordinanza del ministro della Salute, potrebbero però uniformare la colorazione

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

A pesare due parametri in particolare: l’indice Rt, che misura l’incidenza dei contagi e che sarà sensibilmente al di sopra di quota uno, e l’occupazione dei letti in terapia intensiva che continuano a crescere: a Bologna e Modena in particolare le strutture ospedaliere sono già a durissima prova.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply