Skip to main content

Ultimo fine settimana in arancione scuro. Da lunedì prossimo, esattamente un anno dopo il primo caso di positività al Covid-19 registrato nella nostra città, Cesenatico torna in zona rossa, dunque in lockdown totale.

Provvedimento inevitabile, almeno stando ai dati: negli ultimi 14 giorni, 832 casi di positività ogni 100mila abitanti nel territorio di Ausl Romagna e più di 1000 ogni 100mila abitanti per il distretto Rubicone (di cui Cesenatico fa parte). Numeri mai visti, va detto, su questo territorio

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Alle limitazioni presenti in zona arancione scuro, dunque, si aggiungono la chiusura di nidi e materne con le solite gravi conseguenze per tutte quelle famiglie in cui i genitori lavorano entrambi.

Inoltre, da lunedì, chiuderanno tutte alle attività commerciali ritenute “non essenziali”, ma restano aperte quelle di vendita di generi alimentari e di prima necessità.

Tornano a chiudere i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie. Rimangono aperte inoltre lavanderie e tintorie, mentre è sospesa l’attività di parrucchieri, barbieri, tatuatori, centri estetici e simili.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply