Skip to main content
Lo ha annunciato il presidente del consiglio Mario Draghi, poi è stato ripreso dal presidente della Regione Stefano Bonaccini e oggi ci torna il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli.
Dopo Pasqua, anche in zona rossa, torneranno in presenza nidi, scuole dell’infanzia, elementari e prima media. “La prima cosa che voglio dire è semplice e diretta: sono felice e spero che questa non sia una riapertura, ma un’apertura definitiva che ci conduca alla fine dell’anno scolastico. Il mio pensiero va ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie che in queste settimane hanno dovuto affrontare giornate complicate, sia dal punto di vista logistico e organizzativo che dal punto di vista emozionale e affettivo”, commenta il primo cittadino di Cesenatico.
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
“Ripartire consentirà di recuperare socialità fondamentale per la formazione dei ragazzi e una quotidianità più serena – continua Gozzoli – Già da lunedì 29 marzo saremo al lavoro, in sinergia con i dirigenti scolastici, per riattivare tutti i servizi dopo che abbiamo sempre garantito il servizio di mensa agli alunni che frequentavano in presenza. La scuola che riapre e la campagna vaccinale che accelera sono due segni di speranza dopo mesi di fatica e spero che sia lo stesso per tutte le persone e le famiglie che soffrono e hanno sofferto. Chiedo a tutti di rispettare le regole e fare attenzione, Cesenatico ha bisogno di finire bene l’anno scolastico e cominciare la sua stagione turistica”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

vignetta menghi
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply