L’Amministrazione Comunale ha celebrato la Liberazione dal regime nazifascista con un corteo in forma ristretta che dal Municipio di Cesenatico si è recato verso i luoghi della memoria legati alla città: Ponte Ruffio, la Rocca di Cesena e il cimitero cittadino dove è stata celebrata anche una messa. Oltre al Sindaco Matteo Gozzoli erano presenti anche il Vicesindaco Gasperini, gli assessori Pedulli, Agostini e Montalti con una rappresenta delle forze dell’ordine, la sezione ANPI di Cesenatico e la Croce Rossa.

Le parole del Sindaco Matteo Gozzoli
«Celebrare ogni anno la giornata del 25 aprile, la festa più bella, è un dovere, un onore e una grande gioia da Sindaco e da cittadino. Nel ricordo della nostra storia sono racchiuse anche le basi per vivere il presente perché il futuro ha memoria. La liberazione dell’Italia, e di Cesenatico, dalle forze Naziste e Fasciste ha richiesto il coraggio e l’audacia di tanti nostri concittadini che hanno sacrificato la vita per il bene di tutti. È grazie a loro se oggi possiamo trovarci qui a rendergli tutti gli onori che si meritano perché è proprio grazie a quello che hanno fatto i Partigiani l’Italia è tornata libera dopo i suoi anni più bui e dolorosi», le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.
Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!
