Skip to main content

Le mani, assieme alla parola, sono il principale strumento di comunicazione che abbiamo a disposizione. Contribuiscono, attraverso la gestualità, a trasmettere il nostro carattere, le sensazioni, gli stati d’animo e tanto altro.

Rappresentano quindi un primo importante biglietto da visita per chi non ci conosce. Lo stesso, ma con un decisamente inferiore impatto comunicativo, vale per i piedi, soprattutto in estate.

Per questo, prendersi cura delle unghie è un passaggio fondamentale per chiunque: non soltanto per un fatto estetico, ma anche e soprattutto per questioni di salute. Lo stato delle unghie infatti può essere uno specchio della salute generale di una persona.

Se sono lisce e hanno un colore uniforme, significa che sono sane; se presentano cambiamenti nel tasso di crescita o particolari colorazioni, potrebbero avere a che fare con problemi legati a polmoni, cuore, reni e fegato.

Ecco perché prendersi cura delle unghie di mani e piedi è molto importanti. Se fino a oggi hai trascurato la loro salute, allora sei finito sull’articolo giusto: ecco alcuni preziosi consigli per prenderti cura delle tue unghie e renderle più sane e belle.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Consigli per unghie perfette

La prima regola per prendersi cura delle unghie è tagliarle e limarle con buona frequenza.

Vietato mangiarsi le unghie !! Un brutto vizio che non ha nulla a che vedere con una corretta cura della unghie. Purtroppo sempre più persone, a volte inconsciamente, praticano questa cattiva abitudine che però porta solo ad un danneggiamento del tessuto ungueale.

Lo stesso dicasi per le le pipite, cioè le pellicine intorno alle unghie: evita assolutamente di strappartele! Così facendo ti procurerai tagli che anche se piccoli possono permettere ai batteri e ai funghi di penetrare e causare fastidiose infezioni.

Tieni le unghie sempre asciutte e idratate …L’unico modo per impedire a batteri, funghi e altri microrganismi di proliferare sotto le unghie. Puliscile con regolarità e asciugati sempre bene le mani e i piedi dopo aver fatto il bagno o la doccia. Proprio come la pelle, le unghie hanno bisogno di idratazione: usa prodotti specifici e idratate le tue unghie spesso, soprattutto se sono fragili e si spezzano facilmente.

E’ essenziale usare prodotti di qualità e professionali.

Al centro Vivi  troverai i  prodotti per la cura e la bellezza delle unghie di mani e piedi e delle offerte dedicate.

Rinforzante Mt React Maz: Rinforza e permette allo smalto di durare sulle unghie fino a 10 giorni . Dona alle unghie un finish lucente e brillante rafforzando e aumentando  la flessibilità  con l’esclusivo complesso PolyElastin. Nutre e protegge con Calcio, Coenzima R e olio di Marula antiossidante per unghie che si piegano senza rompersi.

Crema nutriente  Mani Aveda: crema idratante per le mani incredibilmente ricca che idrata e nutre l’unghia, lenisce la pelle secca e screpolata. Aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento e dona il massimo sollievo.

Crema nutriente  Piedi Aveda: crema idratante per i piedi incredibilmente ricca che idrata e nutre l’unghia, crema lenitiva specifica miscelata con erbe attive , acidi di frutta esfoliante e oli vegetali come quello di jojoba e di ricino.

Hand relief night renewal serum:  La miscela potente di melassa ed estratto di liquirizia riduce le macchie scure e uniforma il colorito, mentre la miscela idratante di piante riempie e rassoda la pelle, riducendo le righe sottili.(da utilizzare alla notte).

Vivi il Centro Estetico Olistico – via Mazzini 25, Cesenatico – Tel. 0547404026 – info@viviolistica.it – www.viviolistica.it.

Vivi il Centro Estetico è anche su facebook e Instagram.

messaggio promozionale

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply