Skip to main content

La Notte Rosa di Cesenatico si allunga e diventa un unico grande appuntamento insieme alla Festa di Garibaldi: giovedì 29 luglio alle 22 in piazza Andrea Costa concerto gratuito di Arisa, domenica 1° agosto lo spettacolo pirotecnico in occasione della Festa di Garibaldi, e il grattacielo che rimarrà illuminato di rosa dal 29 al 31 luglio.

Sabato 31 luglio torna anche il tradizionale Palio della Cuccagna che lo scorso anno non si era svolto a causa dell’emergenza pandemica. Una Notte Rosa in grande stile che si fonde con le iniziative di Cesenatico e ne esalta ancora di più le tradizioni: La Festa di Garibaldi e la Cuccagna rimangono capisaldi dell’estate cesenaticense, arricchiti dagli eventi previsti ad hoc per il capodanno di tutta la Riviera.

Nel pomeriggio di domenica 1° agosto è previsto anche una sorta di dj-set a cielo aperto con la motonave New Ghibli che festeggia 40 anni di attività e farà ballare tutta la costa con un passaggio a ritmo di musica.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Quest’anno la Notte Rosa torna nella sua versione più classica con l’evento del concerto di Arisa in piazza Costa e poi continua legandosi alla tradizione di Cesenatico: torna anche il Palio della Cuccagna e ci saranno i fuochi d’artificio che da sempre accompagnano la Festa di Garibaldi. Sono felice che Cesenatico possa tornare a festeggiare questi appuntamenti con serenità, anche questo rappresenta un simbolo di ripartenza”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Cesenatico vuole essere inclusiva anche per quanto riguarda i momenti di festa: per la Notte Rosa e la Festa di Garibaldi abbiamo pensato a un evento che coniughi i gusti di tutte le fasce d’eta e possa incontrare l’interesse di cittadini e turisti. Il concerto di Arisa è un grande evento e siamo felici di averlo organizzato in sinergia con la BG Managment e siamo emozionati per il ritorno della Cuccagna e per i fuochi che come sempre illumineranno la nostra festa più importante”, conclude l’assessore Gaia Morara.

 

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply