Skip to main content

Si è conclusa la cinquantesima edizione della Nove Colli nella sua inedita veste di settembre con un grande successo sotto tutti gli aspetti: ottima partecipazione dei corridori in griglia, straordinaria partecipazione di pubblico alla partenza e lungo tutto il tracciato. Allo start delle 7 si sono presentati 9013 corridori, un risultato oltre ogni più rosea aspettativa visto il momento storico che stiamo vivendo. Nove Colli è stato uno degli eventi con più partecipanti in assoluto in questi mesi di ripartenza: un grande risultato per Fausto Coppi, per tutti i suoi volontari, e per la città di Cesenatico.

#NoveColli4Children.

Il dream team ha portato a termine la sua missione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Ivan Basso, Christian Zorzi, Claudio Saligari e Mario Cipollini hanno chiuso il percorso da 130 km rimanendo al di sotto della soglia delle 4 ore: Sportful e Nove Colli, come promesso, raddoppieranno la loro donazione con 20mila euro per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini.

Il podio e i vincitori.

130km – femminile: Michela Bergozza 3:57:16,Lisa De Cesare, Cinzia Maraldi
130km – maschile: Andrea Pisetta 3:30:04, Christian Dallago, Riccardo Zanrossi
200km – femminile: Sonia Passutti 06:52:0, Christian Rausch, Debora Morri
200km – maschile: Luca Chiesa 06:52:01, Fabio CiniStefano Bonanomi.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
nove colli

Luca Chiesa è il trionfatore del percorso da 205 km e il suo ciuffo biondo nascosto dal casco lo ha condotto al traguardo visibilmente commosso. “Vincere la Nove Colli, regina indiscussa delle Granfondo, mi emoziona in modo incredibile ed è il coronamento do uno dei sogni della mia vita. Fatico a trattenere le lacrime, l’atmosfera sul percorso è stata incredibile, qualcosa di magico”.

Sonia Passutti è stravolta è in attesa della premiazione si siede sull’asfalto a pensare alla sua vittoria nel percorso lungo. “È stata dura, una grande fatica che però viene ripagata da questa soddisfazione. Avevo già partecipato due volte: terzo posto, secondo posto e poi finalmente quest’anno sono riuscita a vincere”.

Andrea Pisetta, vincitore della 130, è stato il primo corridore al tagliare il traguardo della cinquantesima edizione della Nove Colli. “Nel 2018 avevo forato, nel 2019 ero caduto e finalmente quest’anno sono riuscito a vincere: è stata dura ma abbiamo tenuto un ritmo molto alto fin dall’inizio e mi sono emozionato a tagliare il traguardo con tutte i tifosi che mi incitavano”.

Michela Bergozza, è stata la prima donna a tagliare il traguardo “corto”. “Ero partita con l’idea di fare la lunga ma ho avuto paura dei crampi e così ho deciso di tagliare e provare a fare bene. Con me c’erano i miei compagni squadra, diciamo i miei gregari, che mi hanno aiutato e mi sono stati vicino. Senza di loro non ce l’avrei mai fatta”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply