Giunge a un traguardo importante una vicenda molto toccante e genuina che riguarda Cesenatico. O meglio un protagonista che, in punta di piedi, ha contribuito molto al valore che si dà alla memoria. Si chiama Attilio Battistini e abbiamo raccolto il suo diario in queste pagine. Attilio era poco più che adolescente quando aveva la divisa del soldato e incappò nell’8 settembre. Quella che abbiamo potuto raccogliere è una storia a lieto fine di chi non ha mai perso la speranza anche quando era in un campo di concentramento.

medaglia attilio

A distanza di anni dall’epilogo di una storia di vita vissuta, in cui non sono mancati i colpi di scena, una nuova pagina si può scrivere nel diario di Attilio. E porta la firma di Mauro, il figlio che oggi, giovedì, in occasione della Giornata della Memoria ha ritirato a Forlì un riconoscimento davvero speciale.

medaglia attilio

Accompagnato dalla famiglia e dal Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli si è recato a Forlì. Lì ha partecipato ad una toccante cerimonia durante la quale é stata conferita ad Attilio la medaglia d’onore che la Repubblica Italiana riconosce ai deportati e internati nei lager Nazisti.

Un riconoscimento che è possibile ottenere solo se si presenta opportuna documentazione a Roma. Mauro ha raccolto tutte le prove e gli incartamenti per testimoniare il passaggio del babbo Attilio in più campi. E lo spazio per i dubbi era zero. Così da oggi Mauro potrà aggiungere una medaglia ai ricordi di famiglia.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply