Skip to main content

Si sono conclusi con largo anticipo i lavori di Hera riguardanti l’impianto di sollevamento fognario denominato “David” e ubicato all’incrocio tra Viale Carducci e Viale Enrico Fermi a Villamarina: l’intervento da circa € 290.000,00 si era reso necessario per riammodernare un tratto di impianto vetusto e ormai degradato ed era cominciato all’inizio del mese di febbraio. Il lavoro di Hera, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, ha permesso di terminare le operazioni in anticipo e di “liberare” in questo modo il tratto di strada per le festività pasquali.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

L’intervento di cosiddetto “revamping” era estremamente urgente, visto lo stato di degrado in cui versavano il calcestruzzo che costituisce l’opera civile e il solaio di copertura, che non era più in grado di garantire più la portanza necessaria per la carrabilità.

Il progetto si è occupato della demolizione, ricostruzione e ripristino di tutte le parti ammalorate con conseguente rinforzo della struttura, ammodernamento di vari ambiti dell’impianto e inserimento di un misuratore di portata che consenta al gestore di avere immediate informazioni sul reale ed istantaneo stato di funzionamento dell’impianto.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

«Voglio ringraziare Hera per la celerità nel lavoro che ci permette di riaprire in anticipo un tratto di strada importante per i cittadini di Cesenatico e per l’attività interessate. Il lavoro era necessario e fondamentale e credo sia stato fatto nel periodo con il minor impatto possibile, l’apertura prima delle festività pasquali è un’ottima notizia”, le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.

fogna hera

“Per le socie di Voce Amaranto – afferma Lelia Serra, Presidente dell’associazione Voce Amaranto – un dovere e un piacere lavorare sui temi di genere. Non è un lavoro scontato, può sembrarlo; la prova è la risposta dei ragazzi delle scuole che testimoniano la necessità di affrontare questi temi in tutte le sedi possibili, insieme e sinceramente poiché i pregiudizi non sono facili da capire e quindi da combattere”.

“Grazie a tutte le persone che a diverso titolo contribuiscono a questo progetto. – afferma il Presidente dell’Unione Rubicone e Mare Filippo Giovannini -. Una nuova prova dell’importanza di fare rete, per imprimere alle nostre azioni a favore dell’inclusione e del rispetto sempre più forza ed efficacia”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply