Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Con l’esito positivo del collaudo, sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria delle Porte Vinciane, l’argine artificiale che, dal 2006, difende l’abitato di Cesenatico dalle ingressioni marine.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

I lavori – costati 95mila euro (interamente finanziati dalla Regione) – si sono concentrati sullo smontaggio dei pistoni di apertura e di chiusura con la successiva rettifica in officina prima di essere re-installati. Si è proceduto al rifacimento delle boccole e dei perni di aggancio. Sono state sostituite anche le cerniere ammortizzate che consentono la flessibilità delle porte se sollecitate, sia lato ponente che lato levante, impedendo così di rimanere rigide e andare incontro al rischio di rotture.

Sono state inoltre sostituite le tubazioni oleodinamiche di comando pompe e disgregatori. Un’ispezione subacquea ha permesso la pulizia delle porte in profondità con verifica di cerniere e “anodi sacrificali, ovvero blocchi di zinco che proteggono le strutture metalliche dall’azione corrosiva delle correnti galvaniche. I cilindri sono stati valutati e sistemati, ma vista l’usura bisognerà prevedere una loro sostituzione nel prossimo futuro.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

2 Comments

Leave a Reply