Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Si infittisce il mistero dell’incendio che ha colpito la sede della Protezione Civile di Cesenatico e dei vigili del fuoco volontari di Cesenatico. La situazione non è grave solo per il fatto che sono stati colpiti due servizi di assistenza essenziali per la città (al momento inagibili e senza una data certa di riattivazione) sia perchè – da quanto trapelato – i carabinieri stanno visionando le telecamere, dalle quali si vede chiaramente una persona che si introduce all’interno del perimetro delle due sedi.

A questo punto è quindi esclusa la causa del corto circuito, a origine dell’incendio.

Difficile immaginare cosa abbia spinto una persona a compiere un gesto di questo genere.

Il sindaco in mattinata ha espresso la sua solidarietà a tutti i volontari e ha comunicato di essere in contatto con la Regione, per capire come poter affrontare la situazione, infatti è stata diramata una nuova allerta meteo.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Al momento il Comune sta valutando delle situazioni logistiche alternative per la sistemazione delle due sedi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply