Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Ormai dovremo farci l’abitudine. Addio alle care vecchie pioggerelle estive e prepariamoci ai violenti nubifragi tropicali. L’ultimo questa notte con il rituale rosario di danni concentrati, questa volta, soprattutto tra Villamarina e Gatteo Mare.

Mentre anche i più anziani confessano che “un meteo così non si era mai visto”, il day-after parla di un temporale partito da lontano, dalle Prealpi, per poi attraversare il Veneto e quindi parte della Romagna.

Su Cesenatico il cielo si è acceso di lampi e tuoni dopo la mezzanotte. Situazione critica, in particolare, a Gatteo Mare, dove il vento ha soffiato fino a 86,9 chilometri orari: in pochi minuti, in questo spicchio di riviera, sono caduti 34,2 millimetri di pioggia!

In molte strade i tombini non hanno retto alla “bomba d’acqua” e subito si sono formati degli allagamenti. L’acqua si è alzata in diversi punti e si segnalano problemi soprattutto al Camping Rubicone, al confine con San Mauro Mare.

Anche a Villamarina, oltre ai rituali danni alle alberature, si registrano due torrette cadute in spiaggia.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Unica nota positiva: il temporale ha spazzato via il caldo opprimente dei giorni scorsi e questa mattina, dopo tanti giorni, la temperatura è scesa sotto i 20°. Insomma, tipico clima tropicale…

Fino a domenica le condizioni meteo saranno stabili, con temperature massime che non supereranno i 33 gradi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply