Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Rinasce l’Unione Giovani Dottori Commercialisti della provincia di Forlì-Cesena, associazione sindacale che riunisce oltre diecimila iscritti a livello nazionale e che pone al centro dei suoi obiettivi la tutela del professionista e delle imprese da lui assistite.

L’associazione riparte da tre commercialisti operanti o residenti a Cesenatico: la dott.ssa Giulia Carroli (vicepresidente), il dott. Gianluigi Montanari (responsabile commissione studio e formazione) e il dott. Francesco Mondardini, appena eletto presidente, che abbiamo intervistato.

Mondardini, quali sono gli obiettivi della sua associazione?

“In primis, aiutare la figura del commercialista a svolgere al meglio il suo ruolo di raccordo tra imprese ed enti pubblici. In questo momento economico così particolare, infatti, le imprese hanno tanti bisogni e il singolo professionista fatica ad avere tutte le risposte. Bisogna fare rete mettendo a disposizione degli altri le proprie competenze: solo in questo mondo le imprese vedranno un beneficio concreto”.

Che ruolo ha avuto Cesenatico nella vostra associazione?

“Delle sei persone che formano l’organo direttivo, tre vivono o lavorano a Cesenatico. Non a caso, le prime attività si sono svolte proprio qui. Molti aspetti ci legano a Cesenatico: è un paese a forte densità di imprese dove le leggi stanno cambiando, come nel caso della Bolkestein o del PNRR per il Turismo. Sono contesti come questo dove il professionista può avere un ruolo più utile e dinamico”.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Che cosa consiglia agli imprenditori di oggi?

“Siamo in un periodo di forti cambiamenti, per andare avanti bisogna saperli anticipare. A tal riguardo, abbiamo intenzione di lanciare una serie di eventi con un taglio molto concreto e fruibile sia da commercialisti che da imprenditori. Proprio oggi pomeriggio, si terrà il nostro primo convegno ‘Dialogo tra professionisti: approfondimenti e novità fiscali’ alla Sala Maraldi della Fondazione Carisp di Cesena. Le iscrizioni sono state numerose, c’è grande entusiasmo e l’intento di organizzare un prossimo convegno proprio a Cesenatico”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply