Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

E’ bastata una sola giornata per capire che, sul piano della viabilità, nel centro urbano di Cesenatico qualcosa è cambiato. I lavori sul ponte di viale Roma, lungo la Vena, e soprattutto le variazioni della circolazione sul ponte del Gatto hanno avuto ripercussioni tangibili sull’intera viabilità cittadina.

Ma mentre per il ponte di viale Roma i “disagi” sono solo temporanei (terminato il massiccio intervento di adeguamento e consolidamento strutturale, la viabilità tornerà quella di sempre), per il ponte Del Gatto – che dovrà essere demolito per essere sostituito da uno completamente nuovo – le modifiche dureranno parecchi anni.

I lavori sul ponte di viale Roma dureranno, come noto, fino alla fine di marzo, appena in tempo per i primi weekend primaverili. Nel frattempo da ieri è entrato in funzione il semaforo per regolare il senso unico alternato (rimane interdetto il passaggio a tutti i mezzi superiori alle 3,5 tonnellate).

Per il Ponte del Gatto, invece, le risorse (oltre un milione e mezzo) devono essere ancora reperite, pertanto le modifiche che entreranno in vigore oggi resteranno tali per diversi anni. Ieri, intanto, è stata installata la nuova segnaletica.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Il transito sul ponte, in via Cecchini, è consentito a senso unico in direzione da Levante a Ponente (da Rimini a Ravenna) con divieto di passaggio per i mezzi superiori alle 3,5 tonnellate. Non è invece più consentita la circolazione da Ponente in direzione Levante, fatta eccezione per biciclette e pedoni. Consentita l’uscita dalla zona di Ponente con svolta a destra in direzione Cesena, con immissione in via Cesenatico, visto che non va a intersecare il ponte, che non potrà più essere utilizzato dai veicoli a motore in entrata nel centro storico.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply