Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Misano – BAKIA  0-0

Pareggio a reti bianche per il Bakia nella trasferta di Misano. Una situazione ormai stagnante in campionato, dove i delfini galleggiano fra il decimo e il sesto posto da ormai parecchio tempo. Turno di rotazioni in campo per mister Faedi che, dopo l’impegno in Coppa di mercoledì, ha scelto di far rifiatare diversi titolari.

GRANATA – Morciano  4-1

Sempre più positivo invece il trend del Granata che con l’ultima sonora vittoria per 4 a 1 ai danni del Morciano si è portato a distanza ravvicinata dal quinto posto, valevole per gli spareggi promozione. Il protagonista assoluto del match è Farabegoli, autore di una tripletta che ha permesso ai suoi di portare a casa il risultato senza particolari patemi, in rete anche Abbondanza. Sarà molto difficile agguantare la quinta posizione, ma le ultime due vittorie possono far ben sperare.

Mondaino – POL. SALA  5-2

Brutta batosta per la Pol. Sala che dopo un inizio di 2024 convincente sembra aver già tirato i remi in barca. Le cinque reti subite dal Mondaino hanno fatto sprofondare la squadra cesenaticense al terzultimo posto, in piena zona play-out, a 5 lunghezze dalla salvezza. Servirà altro per tirarsi fuori dal fango nei prossimi turni.

St. Ermete – VILLAMARINA  1-0

Ennesima sconfitta di misura per il Villamarina, che sembra ormai destinato alla retrocessione certa. Ad oggi sono 4 i punti che separano la squadra di Fattori dal penultimo posto, che significherebbe almeno potersi giocare i play-out, ma l’inerzia non sembra proprio voler girare.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

VALVERDE – San Mauro Mare  0-1

Seconda sconfitta di fila per il Valverde che, dopo aver iniziato in tromba nel nuovo anno, sembra essersi già ridimensionato. Alibi a parte, il weekend pareva dover essere amaro sin da prima del calcio d’inizio, per via delle varie defezioni presenti all’interno della squadra, fra infortuni e squalifiche.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply