È ormai tutto pronto per l’avvio dei lavori del nuovo Ponte del Gatto a Cesenatico, uno degli snodi viari più importanti della città. Subito dopo la manifestazione Il Pesce fa Festa, il vecchio ponte verrà demolito per essere completamente ricostruito secondo criteri moderni di sicurezza, funzionalità e decoro urbano. Il cantiere del Ponte del Gatto aprirà ufficialmente a novembre 2025, segnando l’inizio di un progetto strategico per la viabilità cittadina.
Un progetto moderno per Cesenatico
Il nuovo Ponte del Gatto sarà un esempio di ingegneria urbana avanzata. Il progetto prevede soluzioni innovative per razionalizzare tutti i sottoservizi presenti – fognature, acquedotto, gasdotto, linee elettriche, telefoniche e fibra ottica – oggi disposti in modo precario e poco estetico.
La nuova struttura integrerà alloggiamenti specifici all’interno delle mensole pedonali, rendendo invisibili alla vista gli impianti ma garantendo al tempo stesso un facile accesso per manutenzione. Un intervento che migliorerà sicurezza, efficienza e aspetto urbano del ponte e dell’intera area circostante.
Viabilità e tempi del cantiere
Come sarà la nuova viabilità con l’apertura del cantiere? Quelle che scriviamo sono le prime ipotesi trapelate che siamo in grado di fornirvi. Viale Cecchini, nel tratto di strada interessato dai lavori, rimarrà transitabile come ora, in direzione Ravenna-Rimini, per entrare su via Cesenatico, mentre verrà chiusa in direzione Rimini-Ravenna. Questo significa che per arrivare a Ponente, dal centro di Cesenatico, si dovrà percorrere la Statale Adriatica e uscire a Zadina. Pedoni e bici invece potranno transitare su via Mazzini in entrambi i sensi di marcia per spostarsi da una parte all’altra della città. Mezzi di soccorso, moto e scooter invece dovranno transitare per la Statale per passare da Levante a Ponente. Ricordiamo infatti che la via Mazzini è a senso unico (da Ravenna a Rimini).
Durata dei lavori
Durante i lavori, i gestori delle varie reti collaboreranno per spostare temporaneamente i propri impianti e poi reinstallarli al termine dell’opera. Il cantiere del nuovo Ponte del Gatto avrà una durata stimata di circa dieci mesi, con la possibilità di riduzione in base alle offerte delle ditte appaltatrici.
Con la fine dei lavori, la viabilità in entrata e in uscita da Cesenatico sarà completamente ripristinata. Particolare attenzione sarà riservata al transito dei mezzi pesanti, per garantire la durata e la sicurezza del nuovo ponte nel tempo.

