Una proposta di viabilità alternativa per il Ponte del Gatto
Una proposta di viabilità alternativa durante gli imminenti lavori al cantiere del Ponte del Gatto arriva da Filippo Magnani dei giovani Adac. Nei giorni scorsi avevamo trattato l’argomento in questo servizio.
L’ipotesi viabilità ad oggi
Al momento l’ipotesi più accreditata per passare in auto da levante a ponente è la Statale Adriatica con quel che ne consegue. In casi di forte afflusso di traffico, questa importante arteria non può che congestionarsi visti anche i frequenti rallentamenti per il velox sul cavalcavia nei pressi dell’intersezione con la via Cesenatico.
L’ipotesi alternativa
Al momento l’ingresso principale, quello appunto del Ponte del Gatto, è chiuso. È possibile solo l’uscita da Cesenatico per chi proviene dalla stazione. L’ipotesi è quella di invertire l’ordine. Accesso dal prolungamento di via Cesenatico, dove c’è il passaggio a livello. Perno della viabilità diventa la via Saffi/Mazzini che, per il tempo del cantiere, almeno 10 mesi, dovrebbe tornare a doppio senso di marcia. Come era un tempo.
Questo permetterebbe un collegamento più comodo e diretto tra le due macro aree di Cesenatico separate dal porto canale. Per far ciò, si andrebbero a perdere i parcheggi sulla via per alcuni mesi. “In questo modo Cesenatico – spiega Filippo Magnani – avrebbe un ingresso in più per portare persone in città quando c’è maggiore affluenza senza tagliare fuori ponente”.
L’idea su cui si muove l’ipotesi del giovane imprenditore è quella di favorire l’accesso alla città che così sarebbe più comodo e diretto. Per uscire invece si può continuare a usare Viale Trento o l’uscita di Ponente.

