
Divenuto ormai un appuntamento fisso l’evento, organizzato dal Comune di Cesenatico in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio e con il sostegno di Gesturist Cesenatico, prevede un ricco programma.
In piazza Ciceruacchio troveranno spazio gli stand del gruppo di volontari Amici della Ccils, delle associazioni Cavalluccio Marino, la Tavola dei Pescatori, A.R.T.E. in cucina e degli chef di A.RI.CE. – Associazione Ristoratori Cesenatico – che prepareranno alcuni piatti tipici della cucina marinara romagnola.

Nella piazzetta della Pescheria, in corso Garibaldi, per l’intera durata dell’iniziativa, si potranno assaggiare “I dolci della festa” preparati dai maestri pasticceri di A.RI.CE. e i migliori vini del territorio consigliati dall’associazione di sommelier Calici diVini, mentre nel cortile del Museo della Marineria si potranno degustare le preziose ricette degli chef stellati di Cesenatico proposte dell’Associazione Chef to Chef.

In piazza Pisacane sarà presente lo stand di A.RI.CE Giovani, specializzato in “street food” a base di pesce nostrano.
Il porto canale e le vie del centro storico, per tutte e quattro le giornate, saranno animate dalle colorate bancarelle di “Mediterranea”, la tradizionale fiera di primavera dedicata ai prodotti tipici, all’artigianato e alla gastronomia di terra e di mare.
Gli stand gastronomici resteranno aperti dalla cena di venerdì 22 aprile alla cena di lunedì 25 aprile (orari: dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 22.00).
