a cura dello Studio Associato Faggiotto Samorè

Precompilazione dal 1° al 31 LUGLIO 2025Click Day 1° OTTOBRE 2025

Il Decreto Flussi 2025 apre una nuova importante opportunità per le aziende dei settori agricolo e turistico-alberghiero che intendono assumere lavoratori stagionali non comunitari. Si tratta della seconda finestra operativa dell’anno, destinata al restante 30% delle quote annuali, come previsto dall’art. 2, comma 6, lett. b), del D.L. 145/2024.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

DATE DA SEGNARE IN AGENDA

  • Precompilazione domande: dal 1° al 31 luglio 2025
    I datori di lavoro potranno accedere al portale dedicato per compilare le domande di nulla osta in modalità telematica.
  • Click Day: 1° ottobre 2025
    Le domande potranno essere trasmesse solo in questa data. Saranno valutate in rigoroso ordine cronologico di invio, quindi è fondamentale arrivare pronti.

DESTINATARI

  • Aziende del settore turistico-alberghiero e agricolo
  • Datori di lavoro che intendono assumere lavoratori stagionali provenienti dai Paesi terzi inclusi nel Decreto Flussi

COME FUNZIONA

  1. Registrazione e accesso al portale del Ministero dell’Interno per la compilazione delle istanze.
  2. Durante il mese di luglio, le domande possono essere precompilate ma non inviate.
  3. Il 1° ottobre, giorno del Click Day, si potranno trasmettere le istanze.
  4. L’ordine di arrivo delle domande sarà determinante per il rilascio del nulla osta.
lavoro stagionale, cameriera hotel

NOVITÀ 2025: IL “PERIODO PONTE” E LE CONVERSIONI

Quest’anno è stata introdotta un’importante novità per i lavoratori stagionali:

  • Alla scadenza del contratto, il lavoratore avrà un periodo di 60 giorni per trovare un nuovo impiego o convertire il permesso di soggiorno stagionale in permesso per lavoro subordinato.
  • Le conversioni sono fuori quota, quindi presentabili in qualsiasi momento dell’anno, purché il lavoratore abbia svolto almeno 3 mesi di lavoro regolare.

IL NOSTRO CONSIGLIO
Le tempistiche sono stringenti e l’invio nel Click Day deve essere perfetto. È quindi fondamentale prepararsi con largo anticipo, raccogliere tutta la documentazione necessaria e compilare correttamente le domande già nel mese di luglio.

Per supporto nella gestione delle pratiche o nella presentazione delle domande, siamo a disposizione. Contattaci per fissare un appuntamento o ricevere assistenza personalizzata.

Studio Faggiotto Samorè

Viale Raffaello Sanzio, 42  Valverde

Tel. 0547 86414 – info@studiofaggiottosamore.it

 www.studiofaggiottosamore.it

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply