Quella serie di foto non è sfuggita al suo acuto e attento sguardo. Michela Mazzoli, fotografa, esperta e “cacciatrice” di cimeli fotografici ha scovato un’altra perla d’antan. L’ha trovata in un mercatino della Caritas di Forlì. La sua attenzione è stata attirata da scorci di Cervia e di Cesenatico degli anni ’60 e ’61. Una finestra aperta sul passato che torna a galla in maniera inaspettata.

A questo link un articolo curioso su questo filone.

michela Mazzoli foto cesenatico

Ma la ricerca di Michela non è conclusa, anzi è appena iniziata. Così sui social ha provato a rintracciare il peschereccio di cui riportiamo un ingrandimento in cui si legge parzialmente il nome. Pare essere un “Romagna VI” ma non vi è certezza di ciò. Si chiede quindi agli esperti di storia, di porti e di Cesenatico se è possibile rintracciare il nome della barca senza dubbi anche per ricostruire eventualmente la storia dell’imbarcazione, dell’equipaggio e del comandante.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram
michela Mazzoli foto cesenatico

Pare trattarsi di un trabaccolo che, però, a poppa non presenta l’inconfondibile timone che fungeva anche da deriva. Forse montava già un motore anche perché quelle stese ad asciugare sembrano più reti che vele al terzo.

michela Mazzoli foto cesenatico

La ricerca andrebbe estesa anche nei porti vicini in quanto il mercato ittico di Cesenatico, da sempre fiorente, era, ed è ancora, meta privilegiata e ambita da pescatori di numerose marinerie. Si trovavano quotidianamente marinai di Bellaria, ma anche da fuori regione.

Sapete riconoscere il tratto di Cesenatico immortalato dalla foto?

Si ringrazia Michela Mazzoli per il suo lavoro e per la gentile concessione delle immagini.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply