A volte ritornano? In un’estate che non pare mai essere decollata, il ritornello che passa di bocca in bocca quasi fosse un mantra è “C’è poca gente”. La domanda è: cosa si fa per attirare persone? La risposta ancora manca.
In un panorama di spiagge costellate dai ombrelloni chiusi e sdrai vuoti, di hotel che cercano di riempire le camere con sconti dell’ultimo minuto, c’è chi alza la mano timidamente e risponde presente all’appello di chi va in contro tendenza.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Un momento di attività all’Eurocamp

Sono le colonie. Già qualche giorno fa vi abbiamo riportato i numeri dell’Eurocamp che si conferma attrazione e punto d’eccellenza per chi unisce sport, attività all’aria aperta anche con dei big come tutor.
Alla conta si aggiunge la colonia Aerat, che già a inizio stagione aveva fatto parlare di sé per la scelta di una permanenza senza cellulare ai tanti bambini a Cesenatico. La proprietà della struttura è di Trento.

L’Adige riporta un primo bilancio della colonia, che è una opportunità per chi ha figli, ma lavora nei mesi estivi.

«Siamo partiti lo scorso 17 giugno con un primo turno di apertura, cioè 130 bambine e bambini – ha spiegato Nicola Ferrari, responsabile dell’area educativa e direttore della colonia che Aerat organizza da oltre quarant’anni a Cesenatico – Un secondo turno contava 310 ragazzi, tutti compresi tra i 6 e i 15 anni, e altrettanti sono partiti per il terzo turno. Senza dimenticare i 35 assistenti che ci aiutano a gestire tutti al meglio. Ormai le famiglie ci conoscono e aspettano il nostro appuntamento con entusiasmo, basti pensare che lo scorso gennaio abbiamo esaurito i mille e quattrocento posti a disposizione in appena quattro ore. La caratteristica principale della nostra esperienza riguarda l’assenza di telefoni cellulari: siamo infatti una colonia “smartphone free” e per i nostri giovani si tratta di un distacco importante. Sicuramente è un’esperienza diversa, ma molto gradita e apprezzata».

I numeri, forse, sono ancora troppo esigui per parlare di un vero boom per le colonie, ma sono indicativi del fatto che una proposta mirata, diversa e ben gestita ha successo.

 

La foto in apertura è stata scattata almeno un’ora prima dell’apertura di tutti gli ombrelloni. Non ha quindi uno scopo documentaristico in merito alla stagione 2025.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply