Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE SX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” loop=”true” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”articolo – ABOVE DX” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”fade” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”principale II row” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”4000″]
[nectar_slider location=”princip II row dx” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”h3″ button_sizing=”regular” slider_height=”100″]

Il sindaco Matteo Gozzoli risponde alle famiglie che usufruiscono del Centro Diurno per anziani in via Magrini, sospeso con l’emergenza Covid-19.

“I servizi per gli anziani sono aspetti ai quali dobbiamo prestare grande attenzione a seguito dell’emergenza sanitaria e quindi a eventuali contagi – spiega il primo cittadino di Cesenatico – Ancora di più al Centro Diurno del nostro Comune, attiguo alla Casa di Riposo. La decisione della riapertura non viene decisa solamente dal Comune, che in questa situazione coordina i diversi Enti coinvolti: Ausl che predispone i sopralluoghi nelle strutture, Ufficio di Piano che definisce i parametri e la cooperativa In Cammino che gestisce il servizio”.

Il sindaco ipotizza due soluzioni: “Possono essere utilizzati gli ambienti del Centro Diurno, ma è necessaria una rotazione degli ospiti suddivisi in 7 persone oppure può essere utilizzata una struttura esterna, ma in quest’ultimo caso dobbiamo fare i conti con la temporaneità della soluzione, infatti quasi tutte le strutture ci richiederebbero gli ambienti per la stagione estiva. Inoltre in quest’ultimo caso è necessario adeguare i locali – conclude il sindaco – Alla fine di questa settimana conto di dare una risposta alle famiglie degli anziani interessati al servizio che stanno vivendo mesi difficili e gravosi, ma posso assicurare che stiamo facendo il massimo per trovare la soluzione migliore e riaprire in sicurezza il Centro Diurno”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”express” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”express2″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″][nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply