Skip to main content
Sono 11.000 i cicloamatori iscritti all’edizione della Nove Colli che si correrà domenica 26 settembre, una partecipazione che va oltre ogni più rosea aspettativa. L’adesione e la conferma delle iscrizioni è stato un grande segnale per gli organizzatori, per la voglia di tutti di riprendersi questo momento unico e irripetibile e anche per la fiducia in tutta la macchina logistica e nei protocolli che verranno adottati. Presente anche una folta rappresentanza straniera con ben 1.354 cicloamatori che arriveranno da oltre i confini italiani.

I numeri nel dettaglio.

Dei 10.661 iscritti, 9.942 sono uomini mentre 719 sono donne, con le conferme delle iscrizioni degli sponsor che stanno arrivano in questi giorni e porteranno le presenze fino a 11.000. Il corridore più giovane iscritto è Roberto Marotta che compirà 18 anni a dicembre mentre il più anziano è Urbano Parducci che arriva da Milano e ha 84 anni.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Il numero delle iscrizioni credo che sia un grande attestato di stima per tutta la Fausto Coppi e per tutti i volontari che lavorano alla Nove Colli: c’è voglia di tornare sulle nostre strade dopo un anno di pausa e c’è fiducia nella nostra organizzazione e nelle nostre misure di sicurezza. Di questo ne siamo felici e anche orgogliosi, e siamo al lavoro affinché la Nove Colli sia la festa a cui tutti siamo abituati da sempre”, spiega Andrea Agostini, presidente Fausto Coppi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply