Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Incendio alla protezione civile e alla sede dei vigili del fuoco. Il gesto, ancora privo di motivazione, ad opera pare di una persona, identificata e denunciata a piede libero costerà circa 400mila euro. Questa la prima stima dei danni.

A comunicare l’aggiornamento su una vicenda che ha preso alla sprovvista la cittadinanza è il primo cittadino Matteo Gozzoli.

“L’incendio ha provocato danni ingenti agli impianti, reso inutilizzabili diversi mezzi, carbonizzato alcune tettoie da ricostruire e annerito le mura che saranno da sanificare e ritinteggiare. Una prima stima dei danni – eseguita dai tecnici comunali e in attesa di esito presso il perito dell’assicurazione – si attesta intorno ai € 400.000,00 ma questa fase di valutazione non è ancora terminata. Nell’attesa che la parte burocratica sia smaltita – e ancora non abbiamo certezza dei tempi – gli uffici comunali stanno già raccogliendo i vari preventivi. Vogliamo partire appena possibile con i lavori di sistemazione ma ancora ci vorrà del tempo.
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Intanto i vigili del fuoco volontari di Cesenatico si sono trasferiti dai colleghi di Bellaria. Punto dal quale riescono ad intervenire a Cesenatico con tempestività. Ma la sistemazione è temporanea visto che in vista dell’estate, secondo quanto trapelato, dovranno lasciare il posto ad altri vigili del fuoco che andranno a rimpinguare quel presidio di sicurezza.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply