Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″][nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”][nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per l’industria locale del turismo dovevano essere i grandi eventi sportivi il “plus” di questo primo scorcio d’estate. E, invece, dopo la cancellazione di tutti gli eventi di maggio, sarà una partenza ad handicap per il settore della vacanza di Cesenatico.

Dopo il posticipo a settembre della gran fondo Nove Colli che avrebbe dovuto disputarsi lo scorso weekend e che, invece, celebrerà la sua 52esima edizione il prossimo 24 settembre (come nell’anno del Covid), anche “Cicloevento” – la rassegna dedicata alla bicicletta in programma tutti gli anni in piazza Costa – è stata rimandata a settembre.

Confartigianato e Confesercenti, dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la Romagna, hanno infatti deciso di rimandare l’Expò a venerdì 22 e sabato 23 settembre.
“Non abbiamo ritenuto opportuno – spiegano Fabrizio Albertini e Lucio Sacchetti, rispettivamente presidente e vicepresidente del consorzio – confermare la nostra fiera che insieme a Nove Colli, ha in sé lo spirito della festa e della spensieratezza. È un momento di grande dolore e sofferenza per la Romagna. Non saremmo stati in grado di essere noi stessi, di accogliere le tante persone affezionate all’evento”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Intanto, la scorsa settimana è arrivata anche la decisione di rinviale al 24-25 giugno la Spartan Race. La gara, che aveva raccolto già l’adesione di più di 5mila atleti, era in programma il 27 e 28 maggio.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply