Skip to main content

Cesenatico ha scelto le ambasciatrici della Marineria di Cesenatico che rappresenteranno la tradizione in quel di Orléans. Ogni due anni, infatti la città francese rende omaggio al suo fiume, la Loira, organizzando il più grande raduno europeo di marine fluviali. L’evento sarà dal 24 al 28 settembre.

battana vanessa
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Vi ricordate la vela al terzo con il gallo romagnolo impettito bene in mostra? Ebbene sarà la vela al terzo della battana Vanessa. Un galletto nella terra dei Galli, facile che i “cugini” d’oltralpe pensino che sia un omaggio alla loro terra, ma si sbagliano. Il Vanessa è stata sistemata i mesi scorsi e, dopo gli ultimi aggiustamenti, si prepara a essere messa in mostra.

Fu costruita, come vi abbiamo raccontato qui,  a Cervia nella primavera del 1962 da Salvino Zambon – originario di Chioggia – nel cortile della propria casa che era a fianco al Cantiere Navale Sartini dove lavorava; fu varata nel vecchio squero che si trovava di fianco al vecchio faro di Cervia.

cesenatico porto canale vele al terzo

E per questa edizione della fiera potrà contare su un partner d’eccezione. È il Mattia II di William e Daniela, è un topo molto raro nel suo genere visto che, a differenza di tutti gli altri, mota un trinchetto, un albero aggiuntivo a prua. La vela è impossibile da non riconoscere, si tratta dell’albero della vita rappresentato anche nel Signore degli anelli dove la radice è una M.

È stata realizzata a Murano nel 1961 ed è lunga 7 metri e da quattro anni è della famiglia Piscaglia.

«Quando issiamo le vele e presentiamo le nostre barche – ha spiegato William – c’è sempre una gran fila per le vele al terzo. Un anno hanno dovuto chiamare la sicurezza per evitare che si accalcassero troppe persone. Il nome di Cesenatico in questa fetta di Marineria è molto apprezzato. Poi Daniela ha dato sfoggio di artigianato d’un tempo rivestendo le boe  come un tempo e i curiosi erano tantissimi».

vele museo marineria fabio antonio

Le due imbarcazioni saranno caricate su un camion almeno una settimana prima dell’evento per far rotta per la Francia, anche se su due ruote.

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply