Ultimo week end d’estate (purtroppo!) e come ogni periodo che giunge al termine è tempo di bilancio e di… voti. Visto che ancora devono arrivare i dati ufficiali dell’andamento turistico, pubblichiamo le nostre pagelle, come farebbe Mara Maionchi nella prima edizione di X Factor.
- La Caravella. Le tre serate dedicate al liscio sulla terrazza del Palazzo del Turismo hanno registrato il tutto esaurito, si pensa già al bis con la possibilità di aumentare gli ospiti-ballerini. Allora perchè non dare un voto stellare, perchè per dar vita a un evento originale, abbiamo dovuto riaprire ni soffitta il baule della nonna. Voto ai ballerini: 8, infatti non vi era traccia di un cellulare, solo convivialità, sorrisi e allegria. Si stava meglio, quando si stava disconnessi. Voto 6.5.

- Verde pubblico. Paghiamo a chi di dovere un tour a Rovigno, per una full immersion nella cura del verde, applicato alla città. Si può solo migliorare! Voto 4.
- Fiamma olimpica. Dopo il Tour de France era difficile trovare un’iniziativa che rimarrà nella storia sportiva e non di Cesenatico. Eppure ci sono tutte le premesse! Quale sarà la prossima sfida? Voto 8.
- D.P. Run 2025. E’ vero che è difficile sbagliare un evento con la partenza all’alba in piazza Spose dei Marinai, ma va detto che quella mattina, tutti gli dei dello sport erano propizi. Organizzazione impeccabile, colazione da fare impallidire i consoli romani in gita a Pompei, solidarietà senza retorica, numero di iscritti in cabrata verticale, da ripetere anche in notturna. Zeus approverebbe! Voto 8.5.
- Notte Rosa. Ma veramente non si può fare di più? Questo diluvio di termini altisananti, slogan, direttori artistici e fondi si riduce a un week end di concerti, in cui Cesenatico è la periferia dell’impero riminese. Se tornassimo agli anni in cui la Riviera ha scolpito il suo nome nel mondo, questo sarebbe un evento che si perderebbe tra tutti gli altri, senza brillare. Non sarebbe neanche una stella cadente, ma un puntino lontano all’orizzonte! Voto 5–.
- Le serate con Roberto Ferrari. Dopo il battibecco Riccione vs Linus, Cesenatico si è ricordata che esiste Radio Dj e rispolvera le hit anni ’90. Le piazze raramente sono state così piene; pensate cosa sarebbe potuto sbocciare con un po’ più di programmazione. Voto 6.5.
- Lamentoni seriali in rete. Abbondano sui social, come i gabbiani sui tetti di Cesenatico o i tonni in altro Adriatico, sempre pronti a dispensare il “giusto” consiglio dall’altro della propria scuola di vita su Facebook. Se facessero un partito, siederebbero presto in Parlamento. Il problema è che non è uno scherzo! Mattarella non approva! Voto 3.
- Bagnini vs bufere. Sono in grado di fare impallidire i meccanici delle migliori scuderie di Formula Uno, quando il motore su quattro ruote si ferma a pit stop. In due occasioni, durante la stagione, hanno ripristinato la spiaggia devastata dal passaggio di due bufere. Voto 10.
Un’estate appena sufficiente. Il voto finale è per la stagione estiva appena conclusa in città. Eventi, spiaggia e cura di Cesenatico danno un risultato appena sufficiente. Voto 6.5.
Queste sono le pagelle di Living Cesenatico, scriveteci i voti che date alle diverse anime di Cesenatico: nei commenti o alla mail redazione@livingcesenatico.it.
